News / Eventi

Il Comune di Catania e AMTS hanno presentato i nuovi autobus elettrici in dotazione alla città

Pubblicato il: 19 Settembre 2025

Questa mattina, venerdì 19 settembre, nel Piazzale Serafino Famà (già Piazzale Sanzio) del capoluogo etneo, il Comune di Catania e l’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania S.p.A. hanno presentato ufficialmente alla stampa e ai cittadini i nuovi autobus elettrici acquistati con i fondi del PNRR (D.Min.Infr. n° 530 del 23/12/2021) e già messi in dotazione alla propria flotta.

Si è trattato di un altro momento significativo per tutta la mobilità sostenibile catanese, all’insegna dell’innovazione e della qualità del servizio di AMTS per la città di Catania. All’incontro di presentazione, infatti, sono intervenuti: il sindaco di Catania, Enrico Trantino, il vicesindaco, Paolo La Greca, l’assessore alle Politiche comunitarie, Sergio Parisi, e il presidente di AMTS, Salvatore Vittorio, assieme a tutto il Cda dell’Azienda partecipata del Comune, ai dirigenti e ai funzionari AMTS.

Tutti i mezzi acquistati sono Full Electric e presentano caratteristiche assolutamente innovative, sia in ambito meccanico che nel design. Infatti, le tipologie acquistate sono le seguenti:

  • Autobus autosnodati da 18 metri, modello che giunge per la prima volta a Catania, con una capienza di circa 150 posti. Ne sono stati acquistati 10 e sono già stati consegnati. Saranno operativi soprattutto sulle linee ad alta densità di traffico urbano, dunque principalmente per le Linee Alibus e Brt, oltre che nel periodo estivo per la Linea D.
  • Autobus lunghi da 12 metri, con una capienza di circa 100 posti. Ne sono stati acquistati 32. Saranno utilizzati nelle linee di forza, a supporto della flotta esistente, in parte già elettrica.
  • Autobus corti da 8 metri, con una capienza di circa 50 posti. Ne sono stati acquistati 70, ne sono stati consegnati già 50 e ne rimangono ancora 20 da consegnare. Saranno utilizzati sulle linee ordinarie.
  • Minibus da 6 metri, con una capienza di circa 20 posti. Ne sono stati acquistati 10. Verranno impiegati principalmente su percorsi interni, come quello del cimitero di Catania, nelle linee on demand e per le Circolari di quartiere.

Tutte le vetture nuove sono alimentate dalla centrale di ricarica di AMTS, e in parte dunque anche dal fotovoltaico. Il loro impiego consentirà un abbattimento notevole di emissioni di CO2 (che, lo ricordiamo, va sempre calcolata in ambito globale) e di inquinanti in ambito urbano (di fatto, azzerandoli).

La Rimessa AMTS della zona industriale, meglio nota come R8, inoltre, dispone già di circa 40 apposite colonnine di ricarica dei mezzi elettrici, e ne risultano in corso di realizzazione altre 100, a cui a breve si andranno ad aggiungere anche i Sistemi di ricarica veloce di tipo Opportunity realizzati direttamente ai capilinea Due Obelischi, Nesima e Famà. Questo per consentire maggiore autonomia ai mezzi full electric durante il loro servizio in città.

Numero verde: da lunedi a venerdi

800 018 696

Scarica App AMTS Smart Parking

Scarica App AMTS Smart Ticketing

Capitale Sociale: €17.986.000 I.V - CCIA di Catania - REA CT 329406 - COD. DESTINATARIO: USAL8PV

EnglishFrenchGermanItalian